Presentazione della nuova mostra biografica. Situata nel pianterreno dell’edificio, fu concepita originariamente da Lino Bianchi nel 1975. Già nella primitiva versione essa ripercorreva il cammino del genio prenestino tra la città natale e la Città Eterna, poi divenuta una seconda patria, indicando però anche tanti importanti avvenimenti storici dell’epoca della Riforma e della Controriforma. Dopo più di quarant’anni, in pieno rispetto verso il grande studioso palestriniano, sembrava opportuno un aggiornamento grafico e filologico dei pannelli. Il generale tracciato cronologico dell’impianto originale fu, tuttavia, mantenuto. Furono comunque aggiunti ex novo dati riguardanti la composizione polifonica, una possibile cronologia delle pubblicazioni del princeps musicae, l’iconografia palestriniana, il recupero della Casa Natale, infine, una presentazione della stessa Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina dal suo costituirsi.
- ore 16:30 Presentazione “La Mostra Biografica Permanente il Palestrina” a cura di Johann Herczog e Andrea Fiasco
- ore 18:00 Concerto del Coro L.Perosi diretto dal M° A.Rossi e della Banda G.Puccini diretta dal M° M.Muraglione