GIOVANNI PIERLUIGI Benvenuto Nel Portale Della Nostra FONDAZIONE

Casa Natale Centro Studi
Palestriniani
Articolato su tre livelli, l'edificio, di origine quattro-cinquecentesca e' stato oggetto di restauro conservativo da parte del Ministero dei Beni Culturali ed Ambientali - Soprintendenza ai Beni Storici ed Artistici (arch. Pentrella).
1994
Concessione da parte della Soprintendenza ai Beni Storici ed Artistici (arch. Pentrella) alla Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina
2002
Estensione della biblioteca storia comprendente circa settemila volumi di interesse musicale e musicologico con un settore specializzato sulla cultura rinascimentale.
Oggi
La Fondazione organizza importanti manifestazioni concertistiche, didattiche e congressuali, ha una intensa attivita' editoriale ed e' meta di studiosi e visitatori provenienti da ogni parte del mondo.
vieni a visitare il museo casa natale di giovanni pierluigi
Il Museo Casa Natale della Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina svolge il seguente orario di apertura: Martedì 9-13 , Mercoledì e Giovedì 9-13 e 15-18, Venerdì 9-13, Sabato e Domenica 9.30-12.30, Lunedì chiuso.
Ingresso intero € 4,00, ridotto € 2,00. Sconto 20% sul biglietto intero per i soci Touring Club Italia e per i soci correntisti Unicredit.
La Fondazione Cultura, Arte, Musica e Grande PASSIONE

Formazione

Concerti

Eventi

Ricerca

Valorizzazione

Arte

Musica

Cultura

Letteratura

Storia
Testimonianze I Nostri VISITATORI Dicono

Palestrina è una città piena di storia e di cultura. La Casa Natale di Giovanni Pierluigi contiene moltissime informazioni interessanti sulla vita del grande maestro Pierluigi.
Loucine walker
Architetto
Ho visitato Palestrina ed in particolare la casa natale di Giovanni Pierluigi il Febbraio scorso e devo dire di essere rimasta molto affascinata dalle sue inaspettate bellezze.
Prince jewels
ViolinistaEventi Gli Eventi IN PROGRAMMA
Palestrina Princeps Musicae, il prossimo 2 febbraio nella Casa Natale Museo di Giovanni Pierluigi
In occasione dell’anniversario della morte di Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525?-1594) la Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina organizza per il prossimo 2 febbraio 2018 le celebrazioni per la ricorrenza della morte del Principe della Musi [...]
In scena l’opera lirica del Pfitzner
Gli ultimi due appuntamenti del Festival “Il Palestrina attraverso i secoli” chiudono la lunga kermesse che la Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina, con il contributo del Mibact, ha organizzato dall’ottobre di quest’anno. Giovedì 28 dicembre a [...]
NEWS Le Nostre Ultime NEWS
In occasione dell’anniversario della morte di Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525?-1594) la Fonda [...]
View moreGli ultimi due appuntamenti del Festival “Il Palestrina attraverso i secoli” chiudono la lunga kerme [...]
View moreConcerti corali, jam session, lezioni di musica, spettacoli teatrali e approfondimenti culturali. En [...]
View moreGALLERY Gli Ultimi SCATTI
Ti stai organizzando per venirci a trovare? Iscriviti alla nostra Newsletter per avere maggiori informazioni a proposito dei prossimi eventi